Forniamo impianti completi, che consentono collegamenti sottomarini di cavi sia verso le isole, sia dalle isole a terraferma e anche attraverso gli arcipelaghi, per collegare anche i luoghi più remoti e consentire la trasmissione dell’energia attraverso le reti elettriche presenti sulla terraferma.
Ciò che davvero ci contraddistingue è la nostra capacità di fornire un servizio EPCI completo e gestito interamente. Dalle fasi di progettazione e ingegneria alla produzione e installazione completa e pronta all’uso, che comprende la piena gestione del progetto e molti altri aspetti, la nostra capacità di coprire tutta la catena del valore mette a disposizione dei nostri clienti un unico referente, senza alcun tipo di complicazioni, per rispondere a tutte le loro necessità progettuali.
Siamo un fornitore unico in grado di rispondere alle richieste dei nostri clienti con sistemi di cavi EPCI pronti all’uso.
Oltre a consentire a coloro che si trovano in luoghi isolati di usufruire di un più sicuro approvvigionamento di energia attraverso il collegamento a un sistema di rete nazionale, ci vengono riconosciuti diversi altri benefici.
In linea con il nostro impegno nei confronti della sostenibilità, i nostri collegamenti all’avanguardia consentono immettere energia nelle reti con un ridotto impatto ambientale. Fornendo l’energia prodotta sul continente a luoghi che, altrimenti, avrebbero la necessità di produrre energia localmente per esempio mediante la costruzione di una centrale elettrica, si può evitare di creare un forte impatto ambientale. L’accesso alle reti continentali e alla massiccia quantità di energia prodotta, sempre mantenendo un livello inferiore dei prezzi dell’energia, consente ai servizi pubblici di offrire un diretto beneficio economico ai propri consumatori.
Queste tipologie di collegamenti possono costituire nuove opportunità per lo sviluppo economico locale, facendo in modo che l’energia prodotta localmente, per esempio attraverso il vento, le onde, gli impianti solari o marini presenti sull’isola (o su altre strutture e piattaforme costruite dall’uomo, su terraferma o al largo) sia trasferita e collegata alla rete energetica nazionale, agevolando il superamento di barriere come insenature e fiumi presenti sul loro percorso, verso i punti finali di collegamento alla rete sulla terraferma.