Prysmian Group nella Top 10 delle aziende italiane all’interno dell’Integrated Governance Index

Prysmian Group nella Top 10 delle aziende italiane all’interno dell’Integrated Governance Index

Categorie: Corporate

18 Giu 2019

L’indice misura il grado di integrazione dei fattori ambientali e sociali all’interno della strategia aziendale.

Milano, Italia  

 

Prysmian Group è stata riconosciuta come una delle migliori aziende italiane per l’integrazione, all’interno del proprio modello di governance, degli obiettivi di sostenibilità, ottenendo il suo primo riconoscimento nell’Integrated Governance Index, istituito quattro anni fa.

L’Integrated Governance è un modello sviluppato nel 2014 dall’United Nations Enviroment Programme Finance Initiative (UNEP FI) che mette la sostenibilità al centro della corporate governance e delle decisioni strategiche degli organi aziendali, ponendo l’accento sul modo in cui il management delle aziende integra queste tematiche in un’ottica di generazione di valore a lungo termine per gli stakeholder.

L’Integrated Governance Index, sviluppato da ETicaNews in collaborazione con Top Legal, analizza il grado di integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) all’interno delle strategie aziendali.

Gli ESG sono una serie di standard non finanziari relativi alle attività di un’azienda che gli investitori socialmente attenti utilizzano per valutare i potenziali investimenti.

I risultati dell’Integrated Governance Index 2019 sono stati presentati alla ESG Business Conference tenutasi a Milano il 13 giugno.

Il crescente interesse verso i fattori ESG, che si sta espandendo dal management alle funzioni aziendali delle aree Finanza, Risorse Umane e Compliance, rende la conferenza di Milano un’importante occasione di networking tra gli investitori interessati ai temi della sostenibilità e i dirigenti aziendali.

Durante la conferenza, Lorenzo Caruso, Corporate Communications and Business Director di Prysmian Group, ha spiegato che l’azienda aveva definito una politica di sostenibilità nel 2017 prefiggendosi cinque obiettivi principali da raggiungere entro il 2020. Questi target sono stati successivamente trasformati in KPI (Key Performance Indicators) per misurare i progressi utili al loro raggiungimento. Il Gruppo ha quindi creato una “Scorecard” con 16 target allo scopo di monitorare annualmente i risultati ottenuti in questo percorso. Una parte della remunerazione variabile di diverse centinaia di manager è legata anche a obiettivi di sostenibilità.

Nel 2018 Prysmian è risultato in anticipo sul proprio piano relativo al raggiungimento di diversi obiettivi ambientali e sociali.

Nel 2019 Prysmian Group coinvolgerà gli stakeholder interni ed esterni organizzando un evento di engagement sugli obiettivi legati alla sostenibilità”, ha dichiarato Caruso alla conferenza.

La Sustainability Scorecard è attualmente in fase di aggiornamento e revisione per poter recepire la fusione con General Cable ed essere allineata all’evoluzione degli attuali piani e investimenti strategici”, ha spiegato Caruso.