Struttura Organizzativa

Struttura Organizzativa

Persone eccezionali per risultati eccezionali

Sotto la guida di Valerio Battista, il Gruppo Prysmian si è sempre distinto per la massima trasparenza delle pratiche aziendali, sancita nel Codice etico e confermata da esperti particolarmente influenti sui mercati.

IT - About Us - Organizational Structure - image

IT - Chi Siamo - Struttura Organizzativa - La dirigenza del Gruppo Prysmian

La dirigenza del Gruppo Prysmian

Valerio Battista

È nato ad Arezzo l’8 gennaio 1957. Laureato in Ingegneria Meccanica all'Università di Firenze, Valerio Battista è un manager con profonde competenze ed esperienze nel settore industriale maturate in oltre 30 anni di esperienza prima nel Gruppo Pirelli poi nel Gruppo Prysmian, di cui ha assunto la guida nel 2005. All’interno del Gruppo Pirelli ha ricoperto incarichi di responsabilità crescenti, in particolare la ristrutturazione e riorganizzazione della Pirelli Cavi, portata nel periodo 2002-2004 ad essere tra le aziende più profittevoli e competitive del settore. Nel 2005 è protagonista della nascita del Gruppo Prysmian, che porta alla quotazione in Borsa nel 2007. Il Gruppo di cui è attualmente CEO è il leader mondiale del settore dei cavi per energia e telecomunicazioni, con circa 29.000 dipendenti e 112 stabilimenti nel mondo. Da giugno 2014 è Presidente di Europacable e da aprile 2017 è membro del Consiglio di Amministrazione di Brembo S.p.A. con incarico di Lead Independent Director. È componente del Consiglio di Amministrazione della Società da dicembre 2005. Con riferimento al mandato in corso, è stato eletto in data 12 aprile 2018 dalla lista presentata dal Consiglio di Amministrazione, che ha ottenuto la maggioranza dei voti in Assemblea.

Fabio Ignazio Romeo

È nato a Rho (MI) il 25 agosto 1955. Si è laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano nel 1979 ed ha conseguito un MS e successivamente un Ph.D in Ingegneria Elettronica e Computer Sciences presso l’Università della California, Berkeley, rispettivamente nel 1986 e nel 1989. La prima esperienza lavorativa dell’ing. Romeo è stata nel 1981 in Tema (parte del gruppo ENI) in qualità di progettista di sistemi di controllo per impianti chimici. Nel 1982 si è trasferito presso la Honeywell in qualità di Member of Technical Staff e più tardi Technical Advisor del CEO di Honeywell. Nel 1989 si è trasferito alla divisione Electronics di Magneti Marelli in qualità di Innovation Manager. Nel 1995 è stato nominato Managing Director della divisione retrovisori di Magneti Marelli e, nel 1998, ha assunto la medesima carica relativamente alla divisione sistemi elettronici di Magneti Marelli. Nel 2001 si è trasferito presso il gruppo Pirelli & C. S.p.A. in qualità di Director della divisione Truck del Settore Pirelli Tyre e, un anno più tardi, ha assunto la qualifica di Utilities Director della divisione Cavi di Pirelli. Nel dicembre 2004 ha assunto la qualifica di Direttore della business unit Cavi e Sistemi Energia del Gruppo, ricoperta sino al dicembre 2013 quando ha assunto il ruolo di Responsabile Corporate Strategy and Development. È componente del Consiglio di Amministrazione di Prysmian da febbraio 2007. Con riferimento al mandato in corso, è stato eletto in data 16 aprile 2015 dalla lista presentata dal Consiglio di Amministrazione, che ha ottenuto la maggioranza dei voti in Assemblea.

Pier Francesco Facchini

È nato a Lugo (RA) il 4 agosto 1967. Si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano nel 1991. La sua prima esperienza lavorativa è stata presso Nestlè Italia, dove dal 1991 fino al 1995 ha ricoperto differenti ruoli nell’area Amministrazione e Finanza. Dal 1995 fino al 2001 ha prestato la propria attività per alcune società del gruppo Panalpina, rivestendo il ruolo di Regional Financial Controller per l’area Asia e Sud Pacifico e Responsabile Amministrazione, Finanza e Controllo di Panalpina Korea (Seoul) e Panalpina Italia Trasporti Internazionali S.p.A. Nell’aprile del 2001 viene nominato Direttore Finanza e Controllo della BU Consumer Services di Fiat Auto, che lascia nel 2003 per assumere il ruolo di CFO di Benetton Group, che ha rivestito fino al novembre del 2006. È componente del Consiglio di Amministrazione della Società da febbraio 2007. Con riferimento al mandato in corso, è stato eletto in data 12 aprile 2018 dalla lista presentata dal Consiglio di Amministrazione, che ha ottenuto la maggioranza dei voti in Assemblea.

Andrea Pirondini

11 Novembre 1965 - Andrea Pirondini è Chief Operating Officer del Gruppo Prysmian da gennaio 2014. Con una laurea in Economia e Commercio conseguita presso l'Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano, ha iniziato il proprio percorso professionale nel Gruppo Pirelli nel 1989 ricoprendo, in oltre 25 anni di esperienza, diverse posizioni tra Regno Unito, Italia, Turchia, Russia ed Egitto nei settori Pneumatici e Cavi e Sistemi, dove ha partecipato alla ristrutturazione del sistema industriale dei cavi energia. Nel 2012 ha ricevuto l’incarico di Chief Commercial Officer di Pirelli Tyre S.p.A., ruolo rivestito sino al dicembre 2013

Massimo Battaini

Massimo Battaini è Presidente e CEO di Prysmian Group North America (Canada e Stati Uniti), con responsabilità di supervisione di tutte le attività in Nord America e della recente acquisizione di General Cable. Nell’ambito del suo incarico si concentra sulle relazioni con i clienti, sulla sostenibilità e sulla promozione dell’innovazione volta a creare nuove soluzioni per le comunità di tutta la regione e del mondo intero. Dal 2014 è membro del Consiglio di Amministrazione di Prysmian Group. Prima di assumere il ruolo di CEO a giugno 2018, è stato Senior Vice President ed Executive Director del Business Energy Project di Prysmian Group.

Ha iniziato la sua carriera nel 1987 all’interno del Gruppo Pirelli dove, nel corso di 18 anni, ha ricoperto diverse posizioni in ambito R&D e Operations. Dopo aver guidato la direzione Business Development dal 2000 al 2002 come responsabile dei business Tyres, Cavi Energia e Cavi Telecom, è stato nominato Operations Director di Cavi Energia e Cavi Telecom del Gruppo Pirelli.

A seguito della creazione di Prysmian Group attraverso l’acquisizione delle attività di Pirelli relative ai cavi energia e cavi telecom nel 2005, è stato nominato CEO di Prysmian UK. Dal 2011 al 2014 ha ricoperto il ruolo di Chief Operating Officer di Prysmian Group e in seguito di Senior Vice President Business Energy Project e Presidente e CEO di Prysmian PowerLink S.r.l. A giugno 2018, ha assunto la carica di CEO di Prysmian Group North America.

Battaini ha conseguito una laurea in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano e un master MBA presso la SDA Bocconi.

Philippe Vanhille

31 Marzo 1964 - Philippe Vanhille è Executive Vice President Telecom Business da maggio 2013. Dopo aver conseguito una laurea in Ingegneria meccanica nel 1989 a Lione (Francia), ha iniziato il suo percorso professionale come Research Engineer per lo sviluppo della Renault di Formula 1, passando successivamente al settore dei cavi nel 1991 con Alcatel Cable. Nel corso di un ventennio ha ricoperto diverse posizioni nelle aree Operations e General Management nell’industria dei cavi con Alcatel e Draka, e successivamente nei settori dell’energia, cavi telecom in rame e fibra ottica. Al momento della fusione tra Prysmian e Draka era a capo della business unit Optical Fibre di Draka, e ha ricoperto la stessa posizione all'interno del Gruppo Prysmian fino alla sua nomina a Senior VP Telecom Business.

Francesco Fanciulli

02 Dicembre 1962 - Francesco Fanciulli ricopre il ruolo di Senior Vice President del segmento Energy dal febbraio 2018. Ha una laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Entrato in Procter and Gamble nell’1988 ha ricoperto ruoli di leadership in ambito marketing e commerciale fino a ricoprire il ruolo di Responsabile Grande Distribuzione Italia. Passato in Pirelli nel 1998 come Marketing Director della divisione Tyres, ha successivamente ricoperto diverse responsabilità in ambito commerciale all’interno della stessa divisione, sino a ricoprire il ruolo di Senior Vice President Sales & Marketing. Dal 2008 è in Prysmian, portando la sua vasta esperienza in ambito Marketing e Commerciale e ricoprendo diversi ruoli di responsabilità geografica tra cui CEO India, CEO Turchia e CEO area Danubiana. Dal 2015, momento della creazione della Region Central Est Europe, ha ricoperto la posizione di CEO dell’area con la responsabilità dell’integrazione tra Germania ed area Danubiana e dello sviluppo del footprint industriale della Region.

Fabrizio Rutschmann

Laureato in Amministrazione Aziendale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, con una specializzazione ottenuta presso l'Università SDA Bocconi di Milano, Fabrizio Rutschmann ha iniziato la sua carriera nel Gruppo Electrolux, dove ha rivestito diverse posizioni nel settore Risorse Umane prima di diventare Direttore HR di una delle sette banche Unicredit.

Entrato a far parte del Gruppo Pirelli nel 1999 come Human Resources Manager per la divisione italiana della business unit Tyre, Rutschmann è stato nominato Chief HR Officer di Pirelli nel 2006.

Dal giugno 2010, Rutschmann è SVP Human Resources & Organisation del Gruppo Prysmian.

Maria Cristina Bifulco, si è laureata con lode presso l'Università Commerciale “L. Bocconi ” di Milano e ha completato il suo MBA in Strategic Management presso la Kingston Business School di Londra. Dopo l'MBA è entrata a far parte di Bloomberg Financial Services a Londra e nel 2008 si è trasferita in Italia dove è entrata in Snam SpA dove ha ricoperto dapprima il ruolo di Head of Financial Markets Analysis and Investor Relations e poi di Head of Foreign Subsidiaries, coordinando le acquisizioni di partecipazioni estere. Nel 2013 Maria Cristina è diventata Head of Investor Relations di Indesit Company SpA ed è entrata a far parte del Gruppo Prysmian nel 2014 come Group Investor Relations Director.

31 Gennaio 1970 - Da giugno 2018 Hakan Ozmen è Senior Vice President Projects e Amministratore Delegato di Prysmian Powerlink S.r.l.. Dopo aver conseguito una laurea in Ingegneria industriale, ha iniziato il suo percorso professionale come Revisore Interno e segretario aziendale presso Siemens AS in Istanbul. Nell'agosto 1999, Hakan ha conseguito un MBA presso l'Università Yeditepe di Istanbul. Nel settembre 1999, è approdato in Pirelli S.p.A. come responsabile della revisione interna per la regione EMEA, eseguendo controlli in Germania, Italia, Finlandia, Regno Unito, Turchia, Romania e Repubblica Ceca. Nel gennaio 2001, è stato nominato Direttore Amministrativo, Finanza e Controllo della Turk Pirelli in Istanbul, con la successiva nomina alla Presidenza del Consiglio. Dopo aver ricoperto la posizione di Direttore Globale di Prysmian Telecom per due anni, nel 2011 ha ricevuto l’incarico di Presidente e CEO Nord America di Prysmian Group, ruolo rivestito sino al maggio 2018.

Erkan Aydoğdu è laureato in ingegneria meccanica presso la Middle East Technical University (Ankara, Turchia).
Aydoğdu ha iniziato a lavorare all'interno di Prysmian Turchia nel 1997, nel reparto Production Planning.
Nel 2000, come Process Kaizen Engineer, Aydoğdu si è trasferito in Italia. Qui ha iniziato una posizione come leader dei team di miglioramento continuo nelle diverse strutture europee, tra il 2001-2002. Aydoğdu è tornato in Turchia nel 2003 e ha lavorato come responsabile della logistica.
Poi, nel 2010, Aydoğdu ha assunto la responsabilità di Direttore Ricerca e Sviluppo e Logistica.

Iuri è Chief Strategy Officer (CSO) di Prysmian Group. È entrato in Prysmian a maggio 2020 ed è stato nominato CSO a dicembre 2020.

Iuri ha conseguito un Master in Ingegneria Meccanica presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, nonché un Master in Business Administration (MBA) presso SDA Bocconi (Milano) e London Business School (Londra). Ha iniziato la sua carriera in Procter & Gamble, dove ha ricoperto diversi incarichi in diversi Paesi (Italia, Francia, Belgio) dal 2003 al 2008.

È entrato a far parte del Boston Consulting Group a Milano fino a dicembre 2013, dove ha svolto diversi incarichi nell'ambito dei beni di consumo e dei beni industriali, concentrandosi su strategia, sviluppo aziendale e riprogettazione e ottimizzazione del modello di business.

Prima di entrare a far parte del Gruppo Prysmian, Iuri è stato Head of M&A and Corporate Finance in Lavazza (dal 14 gennaio ad aprile 2020), dove era responsabile per acquisizioni, partnership e altre iniziative di crescita esterna. Inoltre, in Lavazza Iuri ha anche ricoperto diversi ruoli manageriali come Head of Marketing and R&D Financial Controlling (dal 17 febbraio al 18 ottobre); Office Coffee Service (OCS) e Vending Finance Director (dal 18 novembre al 20 aprile); Consigliere di Amministrazione di Lavazza Professional Holding Nord America ed Europa (dal 18 novembre al 20 aprile).

24 gennaio 1976
Srinivas "Srini" Siripurapu ha conseguito il dottorato in ingegneria chimica presso la North Carolina State University USA. La sua ricerca di laurea si è concentrata su miscele e leghe di polimeri, relazioni di proprietà della struttura dei polimeri, reologia dei polimeri, nanomateriali e fluidi supercritici.

Srini è entrato a far parte di General Electric Company dopo la laurea presso NC State e ha ricoperto molteplici ruoli di crescente responsabilità nello sviluppo del prodotto e nell'innovazione tecnologica. Ha ricoperto il ruolo di Global Product Technology Manager per il business dei policarbonati speciali. Durante la sua permanenza in GE, ha completato il suo Design for Lean Six Sigma Black Belt Certification. È passato alla General Cable Corporation e ha ricoperto il ruolo di Vice President of Global Technology con responsabilità per le funzioni di ricerca e sviluppo e ingegneria della società.

Srini attualmente ricopre il ruolo di Chief R&D Officer e Chief Innovation Officer di Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi di cavi per energia e telecomunicazioni. Nel suo ruolo attuale è responsabile della strategia di ricerca e sviluppo a livello mondiale dell'azienda, dello sviluppo dei talenti di ricerca e sviluppo e della pipeline di innovazione.

Srini ha una comprovata esperienza nella creazione di team ad alte prestazioni e innovazioni di successo guidate dai clienti nei segmenti di mercato Energia, Infrastrutture elettriche, Comunicazioni, Automotive, Aerospaziale, Sanità ed Elettronica di consumo.

Srini è attivo in organizzazioni industriali in Nord America e in Europa e guida giovani scienziati e ingegneri attraverso queste organizzazioni professionali.

Srini è appassionato di innovazione ed è inventore di oltre 50 domande di brevetto.